Trova il punto vendita più vicino a casa tua, ce ne sono tantissimi in tutta Italia!
Per dermatite si intende una patologia che riguarda la pelle, consiste in una reazione infiammatoria (immunitaria) della pelle, e si manifesta come un'irritazione con rossore, prurito e una senzazione di fastidio che induce al grattamento.
La dermatite può avere cause assai diverse:
Alternativamente, può essere conseguenza di una malattia della pelle, con cause:
Spesso le dermatiti si acutizzano in situazioni di stress: si pensa che gli ormoni dello stress stimolino ulteriormente la risposta immunitaria all'irritazione. Se si tratta di una forma non contagiosa, si parla anche di eczema.
Le Dermatosi sono caratterizzate quindi dalla comparsa di una prima macchia eritematosa di colore rosa-pallido con tendenza alla desquamazione, dalle dimensioni di una grossa moneta, seguita dopo alcuni giorni da altre macchie più piccole in sedi diverse. L'eruzione può durare da alcuni giorni ad alcune settimana (in casi molto rari fino a un anno). Non comporta disturbi sistemici, nè alterazioni ematiche. Colpisce in genere soggetti giovani-adulti. Non è contagiosa e non se ne conosce tuttora la causa. Si utilizzano gli antistaminici come sintomatici per ridurre il prurito.
Vi sono inoltre anche le dermatosi da artropodi, protozoi, miceti, batteri e virus.
Il prurito è un sintomo soggettivo molto comune che può accompagnare malattie cutanee diverse, presentarsi localizzato, spesso generalizzato e senza obiettività cutanea. È provocato da molteplici cause, e numerose malattie sistemiche internistiche possono provocare prurito. Il prurito è una sensazione cutanea sgradevole, complessa, che evoca la risposta riflessa del grattamento o il desiderio di grattarsi più o meno irrefrenabile. L'atto del grattarsi nasce come riflesso protettivo conduce, tuttavia, inevitabilmente al sorgere di una lesione cutanea, che può avere tendenza a infettarsi.
È utile dal punto di vista clinico distinguere il prurito in localizzato e diffuso.
Il prurito localizzato è di solito causato da dermatosi con individuabilità e carattere clinico ben definiti, lesioni che lasciano i segni sulla pelle, lesioni lineari di varie dimensioni con o senza croste squamose ematiche associate ad esiti cicatriziali a seconda della fase evolutiva, tali da confondere l'aspetto iniziale della fase evolutiva.
Il prurito diffuso può essere causato da malattie sistemiche, che hanno una scarsa obiettività cutanea, oppure da malattie cutanee primitive.
Le cause possono essere molteplici: farmaci, gravidanza, diabete, allergie, secchezza cutanea. Le strutture cheratiniche diventano fragili disidratate, facilmente fissurate, permettendo la penetrazione di irritanti di saponi e detergenti che asportano il film idrolipidico della cute.
EUBOS DETERGENTE SOLIDO
EUBOS DETERGENTE LIQUIDO
LUNADERM MOUSSE IGIENIZZANTE
EUBOS SENSITIVE EMULSIONE DERMOPROTETTIVA
EUBOS POMATA 5% PANTENOLO
EUBOS SENSITIVE CREMA NORMALIZZANTE - 50 ml
IMMUNO SKIN
EUBOS UREA 5% SHAMPOO
EUBOS UREA 5% DETERGENTE LIQUIDO
EUBOS CREMA NORMALIZZANTE - 25 ml
OLEOCUT DS - ULTRA SHAMPOO con acido salicilico
EUBOS UREA 10% HYDRO REPAIR LOTION
DERMIRIT
IMMUNO SKIN SPRAY - CONCENTRATO DI ACQUA TERMALE
MICONAL CREMA DERMATOLOGICA 2%
EUBOS HYALURON - MULTI ACTIVE MOUSSE
EUBOS HYALURON HIGH INTENSE SERUM